
I sistemi di disinfezione ambientali più conosciuti – Ozono
Ozono e sanificazione in ambienti confinati
Questo articolo informativo riteniamo che sia importante esclusivamente per tutelare la salute delle persone e dell’ambiente; non desideriamo screditare le aziende che producono e vendono macchinari mediante l’impiego dell’ozono, che hanno funzioni di sanificazione degli ambienti, MA NON SONO IDONEI in merito alla pandemia SARS-Cov-2.
Comunichiamo quanto detto, a chi non fosse informato o non ne fosse a conoscenza, con una comunicazione autorevole della A.N.I.D. Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione che potete visionare al seguente link, pubblicato in data 12 Gennaio 2012.
https://www.disinfestazione.org/ozono-e-sanificazione/
Riportiamo parte del testo pubblicato sulle nostre News a Marzo 2020
I più diffusi e conosciuti sistemi di disinfezione sono quelli che utilizzano l’ozono.
I motivi sono diversi ed in primis vi è una gamma di prodotti molto ampia, partendo dai modelli domestici a basso costo (molte aziende che producono elettrodomestici hanno una linea di ionizzatori) fino ai modelli professionali.
L’ozono è un prodotto commerciale, facile da utilizzare, il suo impiego è possibile ovunque e per questi ed altri motivi i è sulla bocca di tutti.
Detto ciò vi informiamo che i dispositivi di disinfezione con l’ozono al momento non sono da ritenersi efficaci contro il Covid 19.
Non è una fake e lo comprovano:
- la circolare della Direzione Centrale della Sanità n. 850/A.P.I-2056 del 16 marzo 2020 e n. 850/A.P.I – 2012 del 17 marzo
- un comunicato della CRI Croce Rossa Italiana ed Internazionale
- l’attività dell’ Emergenza Sanitaria 118
- il Ministero dell’interno e la Polizia di Stato.
Aspetti da considerare e da tenere presente per la sanificazione:
OZONO:
- tossico
- non efficace per il coronavirus COVID-19
- i locali trattati devono rimanere inutilizzati almeno 3 ore
- l’esposizione a elevati livelli provoca irritazione a occhi, gola e polmoni.
- parti di ricambio da sostituire (per le versioni professionali)
- non adatto per ambienti di medie e grandi dimensioni
PEROSSIDO D’IDROGENO E ARGENTO:
- può irritare gli occhi, la pelle e le membrane mucose.
- l’esposizione degli occhi a concentrazioni del 5% o maggiori può provocare lesioni
permanenti all’apparato visivo.
VIRKON
- irritazioni cutanee e possibili reazioni allergiche
- costo elevato e rischio di ossidazione su superfici metalliche
AMMONI QUATERNARI
- parzialmente efficienti contro i batteri Gram negativi e alcuni virus, non efficienti contro i Microbatteri e le spore
- se permangono negli ambienti possono creare fenomeni di resistenza batterica
CLORAMINA T
- ampio spettro d’azione
- rapidamente biodegradabile
- tempo di azione del disinfettante 25/30 minuti
- aerazione dopo il trattamento di 5/10 minuti
- costo contenuto più basso rispetto a tutti gli altri
- buon potere di penetrazione e stabilità chimica
- le apparecchiature permettono di gestire dai piccoli ambienti a quelli grandi tipo
capannoni industriali.