I sistemi di disinfezione ambientali più conosciuti

I principi attivi più utilizzati di disinfezione ambientale

I sistemi di disinfezione ambientale più diffusi e conosciuti per combattere batteri, virus, funghi utilizzano i seguenti principi attivi:
– OZONO
– PEROSSIDO D’IDROGENO E ARGENTO
– VIRKON
– CLORAMINA T

La Ideal Solution 99 effettua il servizio di sanificazione e disinfezione con apparecchiature professionali brevettate con il disinfettante Cloramina T.
Ora vi spieghiamo i motivi della scelta.

I più diffusi e conosciuti sistemi di disinfezione sono quelli che utilizzano l’ozono.
I motivi sono diversi ed in primis vi è una gamma di prodotti molto ampia, partendo dai modelli domestici a basso costo (molte aziende che producono elettrodomestici hanno una linea di ionizzatori)  fino ai modelli professionali.
L’ozono è un prodotto commerciale, facile da utilizzare, il suo impiego è possibile ovunque e per questi ed altri motivi i è sulla bocca di tutti.

Detto ciò vi informiamo che i dispositivi di disinfezione con l’ozono al momento non sono da ritenersi efficaci contro il Covid 19.
Non è una fake e lo comprovano:

  • la circolare della Direzione Centrale della Sanità n. 850/A.P.I-2056 del 16 marzo 2020 e n. 850/A.P.I – 2012 del 17 marzo
  • un comunicato della CRI Croce Rossa Italiana ed Internazionale
  • l’attività dell’ Emergenza Sanitaria 118
  • il Ministero dell’interno e la Polizia di Stato.

ozono inefficace con il corona virus

Analizziamo ora alcuni aspetti quali tossicità, corrosività, utilizzo e svantaggi che non sempre vengono comunicati quando si promuove una disinfezione dei sistemi di disinfezione citati.
Secondo l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (inacronimo ISPESL) il disinfettante ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • ampio spettro d’azione
  • elevato potere battericida
  • rapida azione e lunga persistenza
  • attività anche in presenza di sostanze organiche
  • buon potere di penetrazione e stabilità chimica
  • atossicità per l’uomo alle concentrazioni d’uso
  • non macchiante e non corrosivo
  • costo contenuto, facile e maneggevole

Aspetti da considerare e da tenere presente nella scelta di un disinfettante:

OZONO:

  • tossico
  • non efficace per il coronavirus COVID-19
  • i locali trattati devono rimanere inutilizzati almeno 3 ore
  • l’esposizione a elevati livelli provoca irritazione a occhi, gola e polmoni.
  • parti di ricambio da sostituire (per le versioni professionali)
  • non adatto per ambienti di medie e grandi dimensioni

PEROSSIDO D’IDROGENO E ARGENTO:

  • può irritare gli occhi, la pelle e le membrane mucose.
  • l’esposizione degli occhi a concentrazioni del 5% o maggiori può provocare lesioni
    permanenti all’apparato visivo.

Chiedete a chi vi propone questa soluzione con quali protezioni – dispositivi DPI – i tecnici si proteggono per effettuare la disinfezione all’interno dei locali e se vi rimangono.

VIRKON

  • irritazioni cutanee e possibili reazioni allergiche
  • costo elevato e rischio di ossidazione su superfici metalliche

AMMONI QUATERNARI

  • parzialmente efficienti contro i batteri Gram negativi e alcuni virus, non efficienti contro i Microbatteri e le spore
  • se permangono negli ambienti possono creare fenomeni di resistenza batterica

CLORAMINA T

  • ampio spettro d’azione
  • rapidamente biodegradabile
  • tempo di azione del disinfettante 25/30 minuti
  • aerazione dopo il trattamento di 5/10 minuti
  • costo contenuto più basso rispetto a tutti gli altri
  • buon potere di penetrazione e stabilità chimica
  • le apparecchiature permettono di gestire dai piccoli ambienti a quelli grandi tipo
    capannoni industriali.

Scheda

Il disinfettante, il principio attivo Cloramina T.

Il disinfettante è reperibile sul mercato e sono diversi i produttori che la producono, ognuno con il suo marchio. Prodotto con una potente azione virucida e battericida, ma non aggressivo su superfici e attrezzature.

  • Dimostrata efficace contro 94 batteri, 49 virus incluso coronavirus, 22 funghi, 6 alghe e 4 parassiti.
  • Le soluzioni ottenibili non sono corrosive a differenza di molti altri disinfettanti a base di cloro, perossido di idrogeno o acido peracetico.
  • Prontamente biodegradabile
  • Non contiene aldeidi o fenoli
  • Non induce resistenza batterica, il che significa che non necessita la successiva applicazione di un altro disinfettante
  • Viene impiegato in igiene veterinaria, allevamento intensivo, acquacoltura, settore della lavorazione degli alimenti.

Contattaci per fissare una dimostrazione senza impegno dove e quando preferisci, telefonando al numero 348.654.1904